La nostra storia inizia con il profumo del legno

Da bambino passavo ore nella falegnameria di mio padre. Si piallava, si segava, si forava – e il profumo del legno appena lavorato mi accompagna ancora oggi. Sentivo le venature sotto le dita e sapevo già allora: da grande voglio fare il falegname.

Oggi sono falegname qualificato e interior designer. Insieme a mio padre e al nostro team realizziamo mobili che si vivono ogni giorno – con gli occhi, con le mani e con il cuore.

Le nostre radici affondano nel 1948, quando mio nonno fondò la nostra falegnameria in un piccolo fienile con una grande visione: creare mobili non solo funzionali, ma anche belli e duraturi. Non oggetti di consumo, ma compagni di vita. Questo spirito ci guida ancora oggi.

Oggi porto avanti l’azienda insieme a mio padre. Manteniamo viva la tradizione artigianale unendola a un design contemporaneo. La mia formazione in Italia e all’estero mi ha permesso di sviluppare nuove prospettive, idee personali e un approccio fresco al nostro lavoro.
Così nasce un dialogo continuo tra tradizione e innovazione.

La nostra falegnameria si trova a Bressanone, in Alto Adige – il cuore della nostra creatività. La posizione unica della nostra regione autonoma, con la sua ricchezza linguistica e culturale, ispira il nostro modo di pensare e di progettare.

L’eleganza italiana incontra la precisione tedesca, il calore mediterraneo si fonde con la chiarezza nordica. Il paesaggio alpino, il clima mite e la raffinatezza tecnica del Nord Italia si riflettono nei nostri arredi. Nei nostri mobili cerchiamo di catturare questa armonia – per creare spazi che siano al tempo stesso belli, sensoriali e funzionali. Design e artigianato si incontrano con identità e personalità.

Come interior designer, pongo particolare attenzione al design sostenibile e funzionale. Da forme pulite e minimali nascono mobili complessi, spesso multifunzionali, che reinterpretano i contesti alpini con elementi organici e chiarezza architettonica.